Organizzazione

Il Socio e la sua partecipazione è la struttura vitale dell’Associazione. La fedeltà dei Soci dimostrata dei tanti decenni attraverso la continuativa adesione tramite il tesseramento e la partecipazione costituisce l’inestimabile valore sul quale si regge l’Associazione e senza il quale nulla avrebbe seguito. I Soci si riuniscono per statuto ogni anno in un Assemblea ordinaria e ogni cinque anni rinnovano le cariche sociali ovvero il Consiglio Direttivo e gli altri organi amministrativi. L’attuale Statuto associativo che regola democraticamente i rapporti tra i soci stabilisce la struttura amministrativa che prevede vi siano:

Il Consiglio Direttivo composto da 19 membri tra cui i 7 rappresentanti di zona.

Il Collegio dei Probiviri.

Il Collegio dei Revisori dei Conti.

La vitalità associativa trova però la vera forza nel prezioso contributo di tutti i volontari che partecipano alle numerose attività e compiti che l’associazione si trova ad affrontare, come la conduzione dei due impianti di allevamento ittico, i ripopolamenti con il materiale prodotto, l’intervento di recupero dei pesci nel caso di eventi di secca dei corsi d’acqua o lavori in alveo. Ma non solo, il continuo, costante quanto prezioso monitoraggio dello stato di salute dei corsi l’acqua e dell’ambiente circostante fatto dai Soci sono i vigili occhi della società civile sui sistemi acquatici sempre più messi a rischio ed in crisi da molteplici problematiche.

STATUTO VECCHIO, STATUTO NUOVO E CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI PER VENERDI 8 DICEMBRE 2023


CLICCA QUI PER VISIONARE LO STATUTO APDV DEL 1998, ATTUALMENTE IN VIGORE

CLICCA QUI PER VISIONARE LO STATUTO APDV DEL 2023, DA APPROVARE

CLICCA QUI PER VISIONARE LA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DI VENERDI 8 DICEMBRE 2023